top of page

CLASSI TERZA PRIMARIA

​

Laboratori a gioco

Tre coinvolgenti ore di attività, proiezioni di immagini multimediali, un gioco per imparare divertendosi e diploma di partecipazione per ogni classe.

A scelta tra:

 

  • QUATTRO... PASSI NELLA PREISTORIA

Gli studi sull'evoluzione umana sono in continuo aggiornamento. L'archeologo presenta in modo divertente le nuove scoperte e accompagna i bambini attraverso le tappe fondamentali dei cambiamenti dell'uomo.

  • NEANDERTHAL SFIDA SAPIENS

Lo scontro o l’incontro di due specie umane che hanno convissuto. Trasformati in uomini e donne della preistoria i bambini si sfidano con prove e domande scoprendo chi siamo noi “uomini moderni”.

Laboratori creativi

Tre coinvolgenti ore di laboratorio, proiezioni di immagini multimediali, tanti lavori pratici per ogni bambino, uso di materiali semplici e sicuri e diploma di partecipazione per ogni classe.

A scelta tra:

  • THOR, UNA VITA DA PREISTORICO

Vita quotidiana nel Paleolitico attraverso gli occhi di Thor, bambino preistorico. Viene realizzato un ”angolo della Preistoria”, uno spazio dedicato a disegni rupestri, pitture su pietra e capanne create da ogni bimbo.

  • UNA GIORNATA NEL NEOLITICO

Realizzazione di manufatti preistorici per ripercorrere in maniera pratica le grandi scoperte dell’uomo: addomesticamento, agricoltura, tessitura e lavorazione dell’argilla. Con l’aiuto dell’archeologo i bimbi tessono e creano con l’argilla.

  • ÖTZI, UN'AVVENTURA TRA I GHIACCI

Un viaggio sul monte Similaun per conoscere Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio. Ogni bambino realizza un libretto in cui impara a vestire Ötzi, conoscere il suo ambiente, mangiare come lui e raccontare la storia della sua straordinaria avventura.

Minilaboratori

Un'ora e mezza di lezione con immagini multimediali e una attività pratica di sperimentazione in base all'attività svolta.

A scelta tra:

  • LA PITTURA RUPESTRE

Scopi e modalità della pittura rupestre e produzione di una “parete” preistorica.

  • L'ARTE DELLA TESSITURA

Dal cesto al telaio, breve storia della tessitura e prova pratica di questa antica arte.

Numero unico per prenotazioni: 011.7491697

  • Facebook

+39.0117491697    /    nitokris.sdc@gmail.com   /  Strada antica per Ciriè 23/D - 10070 - San Carlo C.se (TO)

© 2025 Servizi Didattici e Culturali Nitokris - c.f.92049200014

bottom of page